lo scansiogramma

Ciaooo, sono tornata!
Come sono andate le vostre vacanze? Vi siete divertiti e avete mangiato tanto?
E' ora di iniziare la dieta e di ricominciare con una lunga serie di post, che spero vi incuriosiscano e vi piacciano.
Vi parlerò di un altro laboratorio di alfabetizzazione: lo Scansiogramma, (un’immagine ottenuta mediante un dispositivo digitale con una tecnica off-camera). Non si tratta più di prodotti chimici o scatole, ma di un vero e proprio scanner, che serve a convertire qualsiasi cosa di fisico in digitale.
La prima cosa da fare è appoggiare gli oggetti che abbiamo scelto sul vetro dello scanner, e una volta che quest'ultimo è stato attivato, la parte “specchio” si muove lungo il piano di vetro,  emettendo un fascio di luce che va a coprire le celle fotosensibili del sensore CCD.
 In ogni singola cella fotosensibile si crea una carica elettrica dovuta alla reazione del silicio che a contatto con la luce,trasforma i fotoni in elettroni.
Questo laboratorio ci ha permesso di capire meglio le basi della fotografia digitale.
Ora vi mostro il mio Scansiogramma. 



Commenti

Post più popolari