light painting



Hey, sono tornata con un post che sicuramente vi incuriosirà.
Oggi vi parlerò del light painting, una tecnica fotografica dove "scriviamo con la luce.
Prima però vi daró qualche informazione sulla storia della fotografia.
Nicephore Niepce è l'inventore della prima fotografia della storia, realizzata nel 1826. Peró ottenne solo un negativo nonna riproducibile, perciò decise di utilizzare il bitume di Giudea, una sostanza che permetteva la realizzazione del positivo.
Fino ad allora nessuno aveva usato il termine "fotografia", anzi le chiamavano "immagini che si dipingono da sole". Per i termini fotografia, negativo e positivo dobbiamo ringraziare il signor John William Hershel, il quale durante una discussione con Talbot, propose questi termini.
Ora vi racconto cosa abbiamo fatto.
Abbiamo portato delle torce su richiesta del prof.Manfredini e siamo andati in camera oscura a gruppi, ci siamo divisi le parti e ci siamo alternati.
Eravamo divisi in 3 gruppi: l'addetto alla macchina fotografica ( aveva il compito di mettere a fuoco e avviare lo scatto una volta che tutti fossimo pronti e la luce fosse spenta); i modelli (dovevano mettere in atto una scenetta) e i pittori (dovevano occuparsi della parte artistica, dei disegni, avendo a disposizione 20 secondi)
Questo esercizio ci è servito a comprendere meglio il significato della parola "fotografia", voi sapete cosa significa? Deriva dal greco ed è composto da foto (luce) e grafia (scrittura), ovvero scrivere con la luce.
Vi lascio qui sotto, ciò che ho realizzato con altre due mie compagne: l'idea era che io (che sarei quella in mezzo) fossi un fiore con il gambo, mentre Chiara.M e Silvia due fiori senza gambo. Non è uscito come lo avevamo immaginato, ma spero vi piaccia comunque.



Commenti

Post più popolari