Videoclip musicale
Ciao a tutti, oggi sono tornata per raccontarvi del quarto progetto: un videoclip musicale.
La consegna era quella di cercare una canzone che ci piacesse; dopo averne analizzato e compreso il testo, dovevamo cercare delle foto che rappresentassero al meglio le frasi della canzone.
L'idea di fare questo videoclip nasce dalla volontà di fare un confronto tra la fotografia e la musica.
La canzone che ho scelto di utilizzare per la realizzazione del mio videoclip è Borderline di Lowlow.
Ho scelto questo brano perché mi piace il significato del testo e l'autore. Lowlow è in grado di raccontare il dolore e le difficoltà con una sensibilità rara. In questo singolo mette a nudo una sofferenza tragica e tristemente comune.
Al centro della storia troviamo Lara, un'adolescente come tante, che trova nell'autolesionismo l'unica risposta al dolore che sente dentro. Si tratta di una storia di forte attualità che punta l'occhio su un problema spesso ignorato o trascurato.
ll disturbo borderline è un disturbo di personalità le cui caratteristiche sono la paura del rifiuto, l’instabilità nelle relazioni interpersonali, nell’immagine di sé, nell’identità e nel comportamento. Possono completare il quadro anche l'ira incontrollabile e la depressione. Tutti comportamenti frequenti soprattutto in adolescenza.
Pratiche di autolesionismo, idee suicide e abuso di sostanze sono frequenti nei soggetti borderline. L’autolesionismo è comune, con o senza l’intento di togliersi la vita, come nel caso della nostra protagonista.
Le ragioni per cui si assumono tali comportamenti hanno obiettivi quali il desiderio di esprimere la rabbia, di infliggersi un’auto-punizione e di distrarre sé stessi dal dolore emotivo o dalle circostanze difficili.
Il video termina con un rimando al Telefono Azzurro: appare un’immagine che invita i ragazzi che si riconoscono nella storia di Lara a non restare in silenzio e contattare il numero.
Per la realizzazione di questo videoclip ho utilizzato il programma iMovie. Ho deciso di associare una o più fotografie rappresentative ad ogni frase e ho scelto di alternare tra fotografie a lunga e a breve durata, a colori e in bianco e nero in base al significato delle frasi. Tra una foto e l'altra ho inserito delle transizioni, che ho studiato concentrandomi sul significato della frase e, infine, all'inizio e alla fine del video ho inserito due cartelli.
Di seguito vi lascio il mio videoclip, spero vi piaccia!
Commenti
Posta un commento