Esercizio Scontorno
Eilá sono tornata per aggiornarvi!!
Oggi vi parlerò di un nuovo esercizio che abbiamo fatto in laboratorio con la prof.essa Marangoni.
Si tratta di un esercizio di scontorno; lo scopo era collocare un oggetto, un animale o una persona in un contesto che non fosse il proprio.
Il programma che abbiamo utilizzato è Photoshop e gli strumenti si trovano al suo interno; sono tre strumenti che ci sono stati spiegati dalla prof.essa:
• strumento lazo; (piuttosto complicato se non si ha esperienza e si usa solo a mano libera)
• strumento lazo poligonale; (utilizzato con le forme geometriche)
• strumento lazo magnetico; (piuttosto autonomo perché definisce lui i contorni)
• strumento selezione rapida; (impossibile utilizzarla nelle zone in cui è presente in modo minimo il contrasto)
• strumento bacchetta magica; (totalmente autonoma perché basta cliccare sull'oggetto e lui lo seleziona, ma non è utilizzabile in tutti i casi)
Dopo aver cercato le foto su Google le ho aperte su Photoshop e con lo strumento lazo magnetico ho scontornato i miei soggetti dai loro sfondi e li ho inseriti in due contesti differenti a mia scelta.
Qui sotto vi allego i miei due lavori, spero vi piacciano!
![]() |
"Ci penso io" |
![]() |
"Il mondo è come la neve" |
Commenti
Posta un commento