Che cos'è la fotografia?
Eccomi ancora qua!!
Oggi vi parlerò della seconda attivitá svolta in classe con il prof. Manfredini. Era un'attività che consisteva nella traduzione dal linguaggio scritto a quello fotografico.
Il professore per conoscerci meglio e per capire che cos'è per noi la fotografia, ci ha dettato tre domande:
1. Che cos'è la fotografia per te?
2. A cosa serve?
3. Nella grafica e nella comunicazione come può essere impiegata?
Ognuno di noi doveva rispondere in modo personale. Successivamente abbiamo consegnato il foglio al professore e lui ha individuato nelle nostre risposte due frasi, sottolineandole. In base alle frasi scelte avremmo dovuto cercare rispettivamente tre foto che le rappresentassero.
Per quanto riguarda la prima domanda, io ne ho scelta una della parete della mia camera piena di fotografie, perché mi piace molto stampare le foto e attacarle dove posso vederle ogni giorno, in modo tale da rivivere i bei momenti. Mentre per quanto riguarda l'ultima domanda ho portato la foto di una squadra di pallavolo che sponsorizza un negozio di manutenzione meccanica.
![]() |
"È molto importante, scatto molte fotografie e dopo mi piace stamparle e appenderle" |
![]() |
"Pubblicizzare un'azienda" |
Infine nella lezione successiva divisi in tre gruppi abbiamo creato tre cartelloni, uno per ogni frase. Su ogni cartellone in alto doveva esserci scritta la domanda e sotto attaccate tutte le foto; ogni foto doveva avere sotto una didascalia e il nome dell'alunno che l'aveva portata.
Commenti
Posta un commento